top of page

INSEGNE VS MARCHI

 IA LEGAL 

blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
Differenze tra Marchi e Insegne
 
Marchio e insegna sono due dei segni distintivi dell'impresa, ossia strumenti utilizzati per identificare e distinguere un'azienda dai suoi concorrenti. Tuttavia, presentano diverse differenze:
 
Oggetto:
  • Marchio: identifica un prodotto o un servizio. Può essere costituito da parole, immagini, suoni o combinazioni di questi elementi.
  • Insegna: identifica i locali in cui l'impresa esercita la propria attività. Può essere costituita da parole, immagini, lettere, numeri, figure, insegne luminose o sonore.
 
Funzione:
  • Marchio: ha una funzione di garanzia di qualità e di origine dei prodotti o servizi. Permette ai consumatori di distinguere i prodotti di un'azienda da quelli di un'altra.
  • Insegna: ha una funzione di richiamo visivo per attirare l'attenzione dei potenziali clienti e indicar loro la presenza dell'impresa.
 
Tutela:
  • Marchio: è tutelato dalla legge sui marchi e può essere registrato per ottenere un diritto esclusivo sul suo utilizzo.
  • Insegna: è tutelata dalla legge sulla concorrenza sleale e può essere registrata, ma la tutela è più limitata rispetto al marchio.
 
Obbligatorietà:
  • Marchio: la sua registrazione non è obbligatoria, ma è consigliabile per ottenere la tutela legale.
  • Insegna: l'esposizione dell'insegna è obbligatoria per le attività commerciali.
 
Esempi:
  • Marchio: la "mela morsicata" di Apple, il "baffo" di Nike, la "M" di McDonald's.
  • Insegna: "Bar Italia", "Ristorante da Mario", "Farmacia Centrale".
 
In sintesi:
  • Il marchio identifica un prodotto o servizio, mentre l'insegna identifica i locali dell'impresa.
  • Il marchio ha una funzione di garanzia di qualità e di origine, mentre l'insegna ha una funzione di richiamo visivo.
  • Il marchio è tutelato dalla legge sui marchi, mentre l'insegna è tutelata dalla legge sulla concorrenza sleale.
  • La registrazione del marchio è consigliabile, mentre l'esposizione dell'insegna è obbligatoria per le attività commerciali.
 
Altri segni distintivi:
Oltre a marchio e insegna, l'impresa può utilizzare altri segni distintivi, come:
  • Ditta: il nome sotto il quale l'imprenditore esercita l'attività.
  • Nome a dominio: l'indirizzo web dell'impresa.
  • Slogan: una frase che riassume l'identità dell'impresa.
Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
LLAS Finalist 2024.jpeg

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
coviello selected 2022.png
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page