top of page

LA TUTELA DEL KNOW-HOW 

 IA LEGAL 

blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LA TUTELA DEL KNOW-HOW
 
La tutela del know-how si riferisce alla protezione delle informazioni riservate che un'azienda possiede e che le conferiscono un vantaggio competitivo. Si tratta di conoscenze uniche e segrete che non sono di dominio pubblico e che, se divulgate, potrebbero danneggiare l'azienda.

Ecco alcuni esempi di know-how:

  • Conoscenze tecniche: formule, processi e tecniche per la produzione di beni o la fornitura di servizi.

  • Informazioni commerciali: liste di clienti, strategie di marketing e relazioni con i fornitori.

  • Conoscenze non scritte: competenze, esperienza e know-how dei dipendenti.

 

A differenza di brevetti o marchi, che sono registrati formalmente, il know-how non è protetto in modo diretto. Pertanto, la sua tutela si basa su diverse strategie:

 

1. Segretezza: è il metodo principale per proteggere il know-how.

Si tratta di adottare tutte le misure ragionevoli per mantenere la riservatezza delle informazioni, come:

  • Accordi di riservatezza (NDA) con dipendenti, partner e terzi.

  • Accesso limitato alle informazioni riservate, basato sul principio "necessario sapere".

  • Procedure sicure di archiviazione e gestione dei dati riservati.

 

2. Protezione contrattuale:

  • Contratti di lavoro possono includere clausole che impediscano ai dipendenti di divulgare informazioni riservate.

  • Accordi di non concorrenza possono limitare la possibilità di ex-dipendenti di lavorare per concorrenti e utilizzare il know-how acquisito.

  • Accordi di licenza possono concedere l'accesso specifico al know-how a determinate condizioni.

 

3. Leggi sui segreti commerciali:

  • Alcuni Paesi, come l'Italia, hanno leggi specifiche per proteggere i segreti commerciali, che possono offrire ricorso legale in caso di appropriazione indebita del know-how.

È importante sottolineare che:

  • L'efficacia di questi metodi dipende dalle circostanze specifiche e dal valore del know-how.

  • Una volta divulgato, il know-how perde la sua protezione.

  • Si consiglia di consultare un legale per comprendere e implementare strategie efficaci di tutela del know-how.

Coviello_Logo_Orizzontale-01.png
blue COVIELLO & PARTNERS LOGO-01.png
LeFonti_WINNER_original_v.jpg
winner jpeg.png
OK RIVISITATO.jpg
Best_Big.png
LLAS Finalist 2024.jpeg

STUDIO LEGALE COVIELLO-MARCHI BREVETTI DESIGN® 
avvcarminecoviello@gmail.com - avvcarminecoviello@puntopec.it
Ufficio Italia Tel. 0824 60 32 28 - Mobile 392 01 33 784 
P.IVA 01491240626  - COD.FATT.  KRRH6B9

winner verticale  2024.png
coviello selected 2022.png
 BENEVENTO - MILANO - DUBAI  
www.studiolegalecoviello.com

È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
Copyright © STUDIO LEGALE COVIELLO · all rights reserved.

qr-code monkey 2024.png
S BRANDREGISTRATO LOGO OK -01.png

studiolegalecoviello © 2025

bottom of page